Carano un paese che si è saputo salvare marginalizzando il danno di un turismo invasore. Carano ha molto e c’è poco. Si c’è poco di quello che si considera erroneamente importante .
Ci sono pochi parcheggi, nessun vigile, non ci sono sirene, C’e un piccolo negozio che ha di tutto e ha frutta e verdura super, un fornaio e pasticcere che alle cinque di mattina profuma l' aria del paese di krapfen caldi e brioches dorate, c'è un piccolo supermarket della catena Coop, c'è un barettino piccino al centro del paese .
Un salone di bellezza , un centro fitness e palestra Aretè,una piccola farmacia dove vi sorridono sempre, a fianco della farmacia la banca Cassa Rurale con il bancomat.
Carano ha una chiesa molto bella edificata nel 1100 e un giovane parroco benedicente.
E per "toccare" tutto cio ? Dal vostro appartamento il più lontano dista 300 metri.
Carano, 800 abitanti è come una perla collocata al centro della meravigliosa conchiglia delimitata a sud dalla catena del lagorai, a nord dal latemar ed ovest dalle balze di fraul e Solajolo ad est dalle Pale di san martino !
Un esempio marino per capirci appieno? Caraibi con abeti da musica e larici dorati o Galapagos con Cirmoli e neve soffice, con torrenti gorgheggianti e laghi smeraldo
C’è poco in una natura esagerata, con luci in mutazione continua con tramonti struggenti e albe serene.
Via Giovanelli, 67/A, 38033 - Carano - Val di Fiemme - It
info@residenzabagni.com | Mob.: +39.335.6170249